- Sbuccia le carote e tagliele a rondelle sottili; trita l’aglio. A parte, taglia il speck in bastoncini e divide la quantità in due parti uguali.
- Nella padella scalda il burro finché non si scioglie. Aggiungi l’aglio, le carote, e la metà del speck, rosolandoli a fuoco medio fino a che non doro un po’. Assicurati di non bruciarli.
- Incorpora i piselli cotti al vapore e il brodo vegetale. Mescola bene, portando a ebollizione. Abbassa il calore e cuoci per 40-50 minuti, lasciando che i sapori si integrino.
- Condisci con sale e pepe al gusto. Frulla la minestra con lo stesso liquido di cottura, versandolo gradualmente per raggiungere la consistenza cremosa desiderata.
- Prima di servire, scalda un tegame antiaderente a fuoco alto. Aggiungi l’altra metà del speck e friggilo fino a ottenere croccantezza, rimescolando spesso.
- Serve la vellutata calda in ciotole, decorando ciascuna porzione con i pezzetti croccanti di speck. Eventualmente, unendo la panna liquida a piacere per una crema più setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.