Ingredienti per Vellutata di piselli con mazzancolle al lardo di colonnata
- brodo
- carote
- cipolla
- coriandolo
- lardo
- olio
- pepe
- piselli
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di piselli con mazzancolle al lardo di colonnata
La ricetta Vellutata di piselli con mazzancolle al lardo di colonnata è un omaggio alla tradizione veneta, dove il profumo dei piselli freschi e la delicatezza delle mazzancolle si sono fuse in un piatto unico e irresistibile. In questo contesto, il sapore morbido della vellutata si unisce alla croccantezza delle mazzancolle, immerse nel succo dolce del pisello. È un’occasione perfetta per scoprire il gusto del nord con un tocco di eleganza e tradizione.
//
La preparazione di questo delizioso piatto è improntata su una semplicità esuberante. Inizia con la selezione di piselli freschi e biologici, poi procedi con l’eliminazione delle峰 e la cottura in acqua salata. Nel frattempo, comunica le mazzancolle con lardo di colonna e infine assembla la vellutata con il brodo di cottura dei piselli e la panna fresca. Un tocco finale di sale e pepe e il piatto è pronto per essere servito.
- Raccogli i piselli freschi e biologici e rimuovi le foglie
- Cotta i piselli in acqua salata ed eliminate le peak e le fibre
- Comunica le mazzancolle con lardo di colonna e stempera bene
- Assembla la vellutata con il brodo di cottura dei piselli e la panna fresca
- Aggiungere sale e pepe per finire e servire
//
Pensate che sia pronto per cimentarsi in questo delizioso piatto? Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa sulla nostra piattaforma dove troverete consigli e suggerimenti per personalizzare il piatto e renderlo ancora più unico e coinvolgente.