- Tostare i peperoni gialli su una fiamma diretta o in forno fino a quando la pelle non si sarà completamente carbonizzata e non si staccherà facilmente.
- Pelare i peperoni gialli, rimuovendo i semi e tagliandoli a pezzi.
- Soffriggere la cipolla bianca in olio fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a cubetti, e cuocerle per alcuni minuti.
- Aggiungere i peperoni gialli pelati e tagliati, il sale e il pepe, e mescolare bene.
- Coprire il tutto con acqua o brodo vegetale e portare a ebollizione.
- Ridurre la fiamma e lasciare cuocere fino a quando le patate non saranno tenere.
- Frullare il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza vellutata.
- Servire la Vellutata di peperoni gialli e patate calda, guarnita con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.