Vellutata di peperoni e patate

Per realizzare la ricetta Vellutata di peperoni e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di peperoni e patate
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di peperoni e patate

  • brodo vegetale
  • cipolle bionde
  • olio
  • patate
  • peperoni
  • peperoni gialli
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di peperoni e patate

La ricetta Vellutata di peperoni e patate è un piatto italiano tipico della cucina continentale, ricco di sapori e aromi. Originario delle tradizioni culinarie lombarde, questo piatto è solitamente servito come primo corso in occasione di pasti festivi o raccolta di erbe fresche. La ricetta si distingue per l’utilizzo della vellutata, una tecnicatura che trasforma i soli ingredienti in una crema cremosa ed elegante.

  • Per iniziare, in un grande tegame versa un doppio filo d’olio e quando è caldo soffriggi le due cipolle bionde, tagliate in cubetti.
  • Quando le cipolle sono trasparenti aggiungi la metà dei peperoni e spenna i filetti dopo circa 2 minuti.
  • Versa il brodo vegetale e rimuovi il brodo dalla Pentola in cui hai cotto l’arista, poi versa in pentola il restante brodo.
  • Aggiungi le patate, tagliate a cubetti.
  • Se necessario, aggiusta di sale.
  • Porta a ebollizione e copri con un coperchio.
  • Cuoci per 10-12 minuti, quindi aggiungi il peperone giallo spennellato.
  • Disciolgini il peperone con una frusta e cuoci per altri 5-7 minuti.
  • Accendi il bimby, aggiungi il peperone, il brodo, l’olio, sminuzza le cipolle tostate insoffriggere peperoni, e i peperoni rimanenti.
  • Aggiungi il tocco di tuorlo, di arancio e sminuzione delle patate in pentola, (meglio fare in bimby).
  • Risciacqua la pentola e metti la crema in pentola. Niente brodo. Cuoci a fiamma dolce.
  • Prepara il riso.
  • Servi la vellutata in scodelle e accompagna con il riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Saltibarsciai, la zuppa russo lituana dal colore unico

    Saltibarsciai, la zuppa russo lituana dal colore unico


  • Bon bon di noci e nocciole, un carico di omega tre

    Bon bon di noci e nocciole, un carico di omega tre


  • Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre

    Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre


  • Stracciatella alla romana, un piatto popolare

    Stracciatella alla romana, un piatto popolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!