Ingredienti per Vellutata di peperoni e patate
- brodo vegetale
- cipolle bionde
- olio
- patate
- peperoni
- peperoni gialli
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di peperoni e patate
- Per iniziare, in un grande tegame versa un doppio filo d’olio e quando è caldo soffriggi le due cipolle bionde, tagliate in cubetti.
- Quando le cipolle sono trasparenti aggiungi la metà dei peperoni e spenna i filetti dopo circa 2 minuti.
- Versa il brodo vegetale e rimuovi il brodo dalla Pentola in cui hai cotto l’arista, poi versa in pentola il restante brodo.
- Aggiungi le patate, tagliate a cubetti.
- Se necessario, aggiusta di sale.
- Porta a ebollizione e copri con un coperchio.
- Cuoci per 10-12 minuti, quindi aggiungi il peperone giallo spennellato.
- Disciolgini il peperone con una frusta e cuoci per altri 5-7 minuti.
- Accendi il bimby, aggiungi il peperone, il brodo, l’olio, sminuzza le cipolle tostate insoffriggere peperoni, e i peperoni rimanenti.
- Aggiungi il tocco di tuorlo, di arancio e sminuzione delle patate in pentola, (meglio fare in bimby).
- Risciacqua la pentola e metti la crema in pentola. Niente brodo. Cuoci a fiamma dolce.
- Prepara il riso.
- Servi la vellutata in scodelle e accompagna con il riso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.