Vellutata di patate tiepida con pesto

Per realizzare la ricetta Vellutata di patate tiepida con pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di patate tiepida con pesto

Ingredienti per Vellutata di patate tiepida con pesto

cedrocipollottimentaolio d'oliva extra-vergineparmigianopatatepepepestopinolisale marinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di patate tiepida con pesto

La ricetta Vellutata di patate tiepida con pesto nasce nel cuore della Liguria, dove il sapore intenso del pesto si sposa con la morbidezza delle patate creando un piatto unico. Questo crema, caratterizzata da sapori unici e delicati, si gusta tipicamente durante le festività autunnali.

La vellutata è un piatto che combina la delicatezza delle patate con l’intensità del pesto, creando un gusto complesso e addirittura romantico. La sua preparazione richiede pazienza e dedizione, ma il risultato è degno di essere condiviso con gli amici e la famiglia.

  • Risciacqua le zucchine e i cipollotti, tritare finemente i cipollotti e tagliare in pezzi le zucchine.
  • In un paiolo, soffriggere il cedro tritato con l’olio extra-vergine d’oliva, poi aggiungere i cipollotti e le zucchine. Cuocere per 5-7 minuti fino a quando i cipollotti saranno morbidi.
  • Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a pezzi, il pepe e il sale. Continuare la cottura per 20-25 minuti, o fino a quando le patate saranno tenere.
  • Preparare il pesto tritando la menta e i pinoli, poi unire il parmigiano e il sale. Ammorbidire il tutto con un filo d’olio extra-vergine e mescolare bene.
  • Passare la miscela di patate e verdure in una ciotola capiente e frullare con un frullatore elettrico o una forchetta fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata. Integrare il pesto e amalgamare bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!