Vellutata di patate con crostini di pane alla liquirizia|una wedd..

Per realizzare la ricetta Vellutata di patate con crostini di pane alla liquirizia|una wedd.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di patate con crostini di pane alla liquirizia|Una wedd..

Ingredienti per Vellutata di patate con crostini di pane alla liquirizia|una wedd..

brodocarotecipollacrostinidadiliquiriziaoliopanepatatesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di patate con crostini di pane alla liquirizia|una wedd..

La ricetta Vellutata di patate con crostini di pane alla liquirizia|Una wedd.. è un piatto delicato e raffinato, ideale per occasioni speciali come matrimoni o feste di gala. Originaria della tradizione culinaria europea, questa ricetta combina i sapori cremosi delle patate con la classica sensazione golosa degli abbinamenti dolci-sali. I crostini di pane alla liquirizia aggiungono un tocco di originalità e fascino al piatto.

Preparazione:

  • Fondi il brodo in una pentola grande e condiscilo con un po’ d’olio, poi aggiungi le carote e il sedano tagliati a julienne e lascia insaporire per circa 5 minuti;
  • Aggiungi le cipolle tagliate a pezzetti e lascia soffriggere per altri 5 minuti, finché non diventano leggermente trasparenti;
  • Sbucci le patate e tagliale a cubetti, poi aggiungile al brodo e lascia cuocere fino a quando non sono tenere;
  • Poi utilizza un frullatore per convertire il composto in una crema liscia e omogenea.
  • Taglia i crostini di pane in strisce sottili e friggieli in padella con un po’ d’olio fino a doratura;
  • Prepara un impasto con la pan grattugiata, il dadi, la liquirizia e sbatti; aggiungi sbatuto l’olio al impasto di pan, e pellerete anche quilla pan.
  • Assembla il piatto servendo la vellutata calda e decorandola con i crostini di pane alla liquirizia;
  • Quest’ultimo passaggio è molto importante perché assegna un senso finale al piatto;
  • Infine, gusta e apprezza l’effetto di sorpresa cromatico indotto dalle sfumature di doratura dei crostini sul piatto caldo.
  • Martellate con li liquirizia, da circa, per prendere in tale verso di sbatter la punta di fine che va bene per ricorda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.