Vellutata di patate con cavolini di bruxelles e salsiccia

Per realizzare la ricetta Vellutata di patate con cavolini di bruxelles e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di patate con cavolini di bruxelles e salsiccia
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di patate con cavolini di bruxelles e salsiccia

  • brodo vegetale
  • cavolini di bruxelles
  • luganega
  • olio d’oliva extra-vergine
  • patate
  • pepe
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di patate con cavolini di bruxelles e salsiccia

La ricetta Vellutata di patate con cavolini di bruxelles e salsiccia è un classico della cucina italiana, tipico del nuovo millennio. Questo piatto unisce i sapori del brodo vegetale, dei cavolini di Bruxelles teneri e croccanti, delle salsicce affumicate e dei patati morbidi e cremosi. È un piatto rustico e gustoso, perfetto per una serata in famiglia o un pranzo con amici.

Preparazione
Inizia versando il brodo vegetale in una pentola e portarlo a bollore. Soffriggi l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e aggiungi i cavolini di Bruxelles, condendoli con sale e pepe. Lascia cuocere per 5-7 minuti o finché saranno teneri ma non molli. Nel frattempo, affetta le salsicce in rondelle e cuocile in un’altra padella con un po’ d’olio d’oliva. Aggiungi le patate, tagliate a dadini, e cuocile fino a quando saranno morbide. Incorpora il pepe e il sale. Togli la pentola dal fuoco e aggiungi i cavolini di Bruxelles e le salsicce cucinate. Frulla il tutto con un frullatore a immersione. Servi la vellutata calda o tiepida, guarnita con delle fette di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.