Il sapore della Vellutata di melanzane è reso ancora più interessante dalle note di aglio, basilico e pomodori, che si fondono insieme per creare un profilo gustativo unico. La crema può essere gustata tiepida, permettendo di apprezzare appieno la sua consistenza vellutata e i sapori caratteristici delle melanzane.
- Prepara le melanzane pulendole e tagliandole a cubetti, pronto per essere cotti.
- Soffriggi l’aglio e la cipolla in olio, fino a quando non sono morbidi e fragranti.
- Aggiungi le melanzane, il brodo vegetale, il peperoncino e le erbe aromatiche, mescolando bene tutti gli ingredienti.
- Lascia cuocere il composto fino a quando le melanzane non sono tenere, poi aggiungi i pomodori e continua la cottura.
- Frulla il composto per ottenere una crema liscia e vellutata, aggiustando di sale a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.