Simpatico da vedere e confortante da gustare, questo piatto si presta bene come antipasto o anche come contorno in abbinamento a secondi di carne o pesce.
- Sbollentare il cavolo in abbondante acqua salata, poi scolarlo e ripassarlo in padella con olio d’oliva.
- Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e farli rosolare fino a quando non saranno ammorbiditi.
- Versare il latte parzialmente scremato nella padella e lasciare cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere il mais, il pepe nero e il sale.
- Frullare il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- In una padella separata, cuocere con passione lo speck a dadini fino a renderlo croccante.
- Servire la vellutata calda con le chips di speck croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.