- Lava e taglia finemente le carote, la cipolla e il sedano per preparare il soffritto.
- Soffriggi il trito di verdure in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventano tenere.
- Aggiungi le lenticchie, precedentemente ammollate e scolate, al soffritto e mescola bene.
- Versa acqua sufficiente a coprire le lenticchie e porta il tutto a ebollizione, quindi riduci il fuoco e lascia cuocere fino a quando le lenticchie non sono tenere.
- Frulla la vellutata con un frullatore a immersione o in un frullatore tradizionale fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Sale a gusto e servi la vellutata calda, accompagnata da crostini di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.