Ingredienti per Vellutata di lenticchie con crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino
- cipolla
- crostini
- lenticchie
- olio
- olive
- pane di segale
- pepe
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di lenticchie con crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino
La preparazione di questo delizioso piatto inizia con la cipolla, che va mondare e affettare finemente. Successivamente, va cotta a fuoco basso in olio extravergine d’oliva, fino a quando non sarà dorata e friabile.
- In un grande tegame, unire le lenticchie, l’acqua e il brodo vegetale e portare a ebollizione.
- Ridurre il fuoco e lasciare cuocere per circa 40 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno morbide e cremose.
- A parte, tostare il pane di segale e aromatizzarlo con il rosmarino fresco e un pizzico di sale.
- Una volta cotti le lenticchie, frullarle con il mixer fino a ottenere una vellutata liscia e cremosa.
- Servire la vellutata calda, accompagnata dai crostini di pane di segale tostati e aromatizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.