Vellutata di lenticchie con crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino

Per realizzare la ricetta Vellutata di lenticchie con crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

VELLUTATA DI LENTICCHIE CON CROSTINI DI PANE DI SEGALE AROMATIZZATI AL ROSMARINO
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di lenticchie con crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino

  • cipolla
  • crostini
  • lenticchie
  • olio
  • olive
  • pane di segale
  • pepe
  • rosmarino
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di lenticchie con crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino

La ricetta VELLUTATA DI LENTICCHIE CON CROSTINI DI PANE DI SEGALE AROMATIZZATI AL ROSMARINO è un autentico esempio di cucina tradizionale, radicata nella cultura delle regioni italiane più settentrionali. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profondi, ottenuti mediante la combinazione di ingredienti semplici ma genuini. La vellutata di lenticchie, accompagnata dai crostini di pane di segale aromatizzati al rosmarino, è un’esperienza gastronomica unica, ideale per le serate invernali in compagnia di amici e parenti.

La preparazione di questo delizioso piatto inizia con la cipolla, che va mondare e affettare finemente. Successivamente, va cotta a fuoco basso in olio extravergine d’oliva, fino a quando non sarà dorata e friabile.

  • In un grande tegame, unire le lenticchie, l’acqua e il brodo vegetale e portare a ebollizione.
  • Ridurre il fuoco e lasciare cuocere per circa 40 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno morbide e cremose.
  • A parte, tostare il pane di segale e aromatizzarlo con il rosmarino fresco e un pizzico di sale.
  • Una volta cotti le lenticchie, frullarle con il mixer fino a ottenere una vellutata liscia e cremosa.
  • Servire la vellutata calda, accompagnata dai crostini di pane di segale tostati e aromatizzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di lenticchie con cotechino croccante al bicchiere

    Crema di lenticchie con cotechino croccante al bicchiere


  • Lingua di vitello con salsa di cipolle, un piatto gourmet

    Lingua di vitello con salsa di cipolle, un piatto gourmet


  • Cappone ripieno al tartufo, un secondo da ristorante

    Cappone ripieno al tartufo, un secondo da ristorante


  • Torta Albero di Natale al profumo di menta

    Torta Albero di Natale al profumo di menta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.