Le lenticchie vengono cotte con carote, cipolla e pomodoro, creando un sapore caratteristico e aromatico. La Vellutata di lenticchie è solitamente gustata calda, il che la rende ancora più appetitosa e confortevole nelle giornate invernali.
- La sera prima, mettere in ammollo le lenticchie in acqua fredda con un po’ di bicarbonato per facilitare la cottura.
- Al mattino, accendere il fuoco e versare la carota, la cipolla e il pomodoro tritati in un tegame con un po’ di brodo vegetale.
- Dopo 10 minuti, aggiungere le lenticchie e ancora del brodo se necessario.
- Proseguire la cottura per almeno un’ora, frullando la Vellutata di lenticchie a metà cottura.
- Rimettere la Vellutata di lenticchie sul fuoco, aggiungere pepe, sale e olio, quindi spegnere il fuoco.
- Servire subito calda, godendosi il sapore e la consistenza unica di questo piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.