Vellutata di funghi porcini è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali dove i funghi porcini sono facilmente reperibili. Questo delicato piatto è caratterizzato dal sapore intenso e cremoso dei funghi, mescolato con le sfumature dolci delle patate e il gusto leggero del brodo vegetale. Solitamente viene servito come antipasto o contorno per accompagnare carni o pesci preparati.
Preparazione
- Effonda la cipolla bianca a pezzetti e soffriggere in un po’ d’olio fino a quando non sarà translucente.
- Aggiungi i funghi porcini secchi e i funghi secchi, e cuoci per alcuni minuti finché non saranno ben impregnati dell’olio e dell’odore di cipolla.
- Aggiungi le patate tagliate a pezzetti e il pepe, e cuoci per circa 5 minuti finché non saranno morbide.
- Aggiungi il brodo vegetale e il prezzemolo, e portare il tutto a bollore.
- Lascia cuocere per circa 20 minuti o fino a quando non si sarà raggiunta la consistenza desiderata.
- Soldare con sale e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.