Vellutata di funghi champignon e patate col cuco

Per realizzare la ricetta Vellutata di funghi champignon e patate col cuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di funghi champignon e patate col CuCo

Ingredienti per Vellutata di funghi champignon e patate col cuco

brodobrodo vegetalecipollafunghi champignonolio d'oliva extra-verginepatateprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di funghi champignon e patate col cuco

La ricetta Vellutata di funghi champignon e patate col CuCo è una zuppa leggera e cremosa, ideale per chi preferisce piatti nutrienti ma low-fat. Con funghi champignon, patate e cipolla soffritti, si ottiene una base aromatico dove il prezzemolo aggiunge freschezza. Il brodo conferisce un tocco di dolcezza ai sapori terrosi dei funghi e l’olio extravergine d’oliva completa la ricetta con note vegetali. Nonostante l’aspetto opaco, che ricorda un “caffellatte” poco vistoso, il sapore è equilibrato e invitante: una scelta ideale per un pranzo veloce o una cena dimagrante, accompagnabile a crostini croccanti per chi non vuole rinunciare a un pizzico croccante.

  • Inserisci 2 cucchiai di olio evo, lo spicchio d’aglio tritato e la cipolla a fettine sottili nella pentola con l’accessorio per mescolare.
  • Soffrigi a VEL 1, temperatura 130°C, per 5 minuti, con il coperchio aperto (senza tappino).
  • Cambia l’accessorio con l’ultrablade, quindi aggiungi i funghi champignon lavati e tagliati, ed i cubetti di patate sbucciate e tagliate.
  • Copri gli ingredienti con un litro di brodo vegetale (o tradizionale) e assicurati che il liquido superi leggermente gli ingredieneti.
  • Avvia il programma Soup P1, regolando il tappino per permettere l’uscita del vapore durante la cottura. Lascia cucinare per 40 minuti.
  • Alla fine della cottura, mescola delicatamente per uniformare il composto, se necessario. Guarnisci con prezzemolo tritato e una goccia di olio crudo prima di servire.
  • Completa con crostini croccanti, se si preferisce un tocco croccante insieme alla crema vellutata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.