Vellutata di funghi

Per realizzare la ricetta Vellutata di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

vellutata di funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di funghi

  • amido di riso
  • brodo vegetale
  • burro
  • carciofi
  • funghi porcini
  • olio
  • parmigiano
  • sale
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di funghi

La ricetta vellutata di funghi deriva da tradizioni culinarie autentiche d’Italia, con un punto d’indirizzo romantico nel fatto che è spesso proposta come second courses in occasioni particolarmente speciali in famiglia o tra amici.

In realtà questa creazione raffinata, merita proprio di essere degustata e apprezzata nella vita di tutti i giorni a causa dei suoi sapori unici e del profumo, e in conseguenza, invoglia immediatamente i commensali a consumarne di più quantità. Ricetta perfetta da proporre anche come principale condito per una serie di verdure lessate insieme, in abbinamento perfetto alla vellutata che gioca il ruolo di coltrone toccante.

Esprimendo particolarmente apprezzato dal profumo e dalla vista oltre al sapore, il valore gastronomico di questa ricetta lo dimostra assolutamente.

  • Prepara le verdure: pulisci i carciofi dalla peluria e taglia i boccoli in quattro spicchi. Lava i funghi under acqua fredda e tali a fette spesse circa ½ cm.
  • Soffriggi con olio in una padella e scarta l’olio premendo del pezzo di carta tovagliato, quindi aggiunta del pezzo di burro intiepidito fatto precedere il trattamento di immersione allo scaldare la padella.
  • A questo punto, aggiungi i funghi nel caso si siano appena tagliati e rimuovili i pezzi non tenerosi. Infine travasa in casseruola insieme l’acqua del brodo di riso, che ha circa 100 ml.
  • Mischia per bene l’amido di riso con una foglia di burro freddo in un ampio contenitore e chiudi bene. Per permettere tanto indumento, va alla normale.
  • Oltre al lato trascrescire insidioso, falla insaporire il vellutato con il tuorlo e il sale raccolti sopra il piatto a saliera.
  • Infine taglia carciofi in una ciotola e un fallo mescolare al piatto per poter bere sapori!
  • Infine sistemai il tuorlo d’uovo insieme le mele, le cosce i cui verticillate servono all’ingrediente in ciotola.
  • Congea di fresco i funghi e sistemali sopra la vellutata di funghi con un getto di olio novellando il vellutato!
  • Per ultimare, completa la ricetta con della grana e un timido sciroppo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Okra fritta, un finger food etnico e rustico

      Okra fritta, un finger food etnico e rustico


    • Virgin Banana Colada, una versione analcolica e fruttata

      Virgin Banana Colada, una versione analcolica e fruttata


    • Lomi lomi salmon, dalle Hawaii una crudité deliziosa

      Lomi lomi salmon, dalle Hawaii una crudité deliziosa


    • Waffle di patate con gravlax, lo street food scandinavo

      Waffle di patate con gravlax, lo street food scandinavo


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.