Solitamente servita come antipasto o primo piatto leggero, è un piatto che si presta a diverse variazioni, a seconda della stagione.
Ecco come preparare la ricetta Vellutata di finocchio – senza lattosio:
- Tritare finemente la cipolla bianca.
- Sminuzzare i finocchi e le patate.
- Scaldare l’olio d’oliva extra-vergine in una pentola capiente.
- Rosolare la cipolla fino a renderla trasparente.
- Aggiungere i finocchi e le patate e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Versare il brodo vegetale caldo.
- Portare a ebollizione, quindi ridurre il fuoco e cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando i finocchi e le patate non saranno teneri.
- Frullare la vellutata con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.