Vellutata di finocchi

Per realizzare la ricetta Vellutata di finocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di Finocchi
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di finocchi

  • cipolla
  • dadi
  • finocchi
  • formaggio pecorino
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pepe

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di finocchi

La ricetta Vellutata di Finocchi è un piatto della cucina italiana tradizionale. Celebra la semplicità degli ingredienti di stagione e il sapore delicato del finocchio. Questa vellutata viene spesso gustata come antipasto, accompagnata da crostini di pane o come primo piatto leggero in aggiunta a un’insalata. I sapori delicati e cremosi della vellutata sono un’ottima introduzione ad un pasto più sostanzioso o un pasto leggero e salutare.

  • Soffriggere la cipolla tritata in un tegame con olio d’oliva.
  • Aggiungere il finocchio tagliato a fettine e rosolare per alcuni minuti.
  • Sfumare con brodo vegetale e cuocere finché il finocchio non sarà tenero.
  • Frullare il contenuto del tegame con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungere i dadi, il pepe e mescolare bene.
  • Condire con pecorino grattugiato a piacere.
  • Servire calda, decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!