Ingredienti per Vellutata di finocchi
- aglio
- brodo vegetale
- cipolla
- finocchi
- olio d’oliva extra-vergine
- panna da cucina
- parmigiano
- pepe
- porri
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di finocchi
È spesso servita come antipasto o primo piatto leggero, ma può essere gustata anche come contorno in abbinamento con secondi a base di carne o pesce.
- Soffriggere la cipolla tritata e l’aglio in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere i finocchi e i porri tagliati a cubetti e farli appassire per qualche minuto.
- Sfumare con il brodo vegetale e portare a ebollizione.
- Lasciare cuocere fino a quando i finocchi saranno morbidi.
- Frullare il tutto con un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia.
- Aggiungere la panna da cucina e regolare di sale e pepe.
- Servire caldo, grattugiando parmigiano sopra ogni porzione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.