Vellutata di fave e zenzero

Per realizzare la ricetta Vellutata di fave e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di fave e zenzero

Ingredienti per Vellutata di fave e zenzero

carotecipollacrostinifave seccheoliopanesale grossosedanozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di fave e zenzero

La ricetta Vellutata di fave e zenzero è una proposta cremosa e aromaticamente coinvolgente, ideale per cene serene o pranzi confortanti in stagione invernale. Le fave, con la loro nota dolce e vegetale, si intonano alla piccantezza del zenzero, donando un equilibrio tra leggerezza e calore. Servita calda come zuppa o accanto a crostini croccanti, questa vellutata richiama la cucina della tradizione rinnovata da ingredienti naturali: proteine vegetali, fiber e proprietà antiinfiammatorie la rendono una scelta salutare e gustosa.

  • Mettete le fave secche in ammollo in acqua fredda per ore 12. Se le fave hanno la buccia, sciacquatele e sbucciatele delicatamente.
  • In una pentola, tritate finemente sedano, carota e cipolla ed eleggetele in un cucchiaio d’olio, soffriggendo fino a trasparentizzazione.
  • Aiutatevi con lo zenzero grattugiato (o polvere), unite le fave (prive di scorza), 2 bicchieri d’acqua e sale a piacimento. Mescolate e portate a bollore.
  • Cuocete a fuoco basso, coperta, per 40 minuti o fino a quando le fave diventano tenere e sbriciolanti.
  • Spegnete e frullate il composto con frullatore a immersione per ottenere una crema liscia, aggiustando la consistenza con acqua se troppo densa.
  • Serveite in zuppe individuali, guarnendo con una striscia d’olio crudo e crostini croccanti al forno o in padella. Servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.