La Vellutata di Fave e Piselli è un piatto tipico dell’Antiquariato Piemontese, unendo i sapori freschi delle fave e dei piselli alle note dolci del pomodoro e del pepe. Questo piatto tradizionale viene solitamente servito come primo o secondi piatto in special occasioni e per le feste, grazie alla sua semplicità e sfiziosità.
Preparazione
- Prima di tutto, inizia a preparare il brodo vegetale. Puoi utilizzare un brodo già pronto o cucinare artigianalmente il tuo brodo utilizzando verdure, carne e spezie.
- Dopo aver preparato il brodo, sbucai le fave e le patate e le aggiungi nel brodo insieme alle porre e al pepe.
- Pulisce le fecole e le aggiungi nel brodo, facendole cuocere per circa 20-25 minuti.
- Dopo aver cocciato le fecole, salta la passata di pomodoro e l’olio d’oliva extra-vergine nel brodo e lascia cuocere per un paio di minuti.
- Infine, aggiungi i piselli bolliti e mescola bene il tutto.
- Servisci immediatamente la Vellutata di Fave e Piselli calda e gustosamente, se preferisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.