Vellutata di fave e piselli

Per realizzare la ricetta Vellutata di fave e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di Fave e Piselli

Ingredienti per Vellutata di fave e piselli

brodo vegetalefavefecolaolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropatatepepepiselliporri

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di fave e piselli

La ricetta Vellutata di Fave e Piselli

La Vellutata di Fave e Piselli è un piatto tipico dell’Antiquariato Piemontese, unendo i sapori freschi delle fave e dei piselli alle note dolci del pomodoro e del pepe. Questo piatto tradizionale viene solitamente servito come primo o secondi piatto in special occasioni e per le feste, grazie alla sua semplicità e sfiziosità.

Preparazione

  • Prima di tutto, inizia a preparare il brodo vegetale. Puoi utilizzare un brodo già pronto o cucinare artigianalmente il tuo brodo utilizzando verdure, carne e spezie.
  • Dopo aver preparato il brodo, sbucai le fave e le patate e le aggiungi nel brodo insieme alle porre e al pepe.
  • Pulisce le fecole e le aggiungi nel brodo, facendole cuocere per circa 20-25 minuti.
  • Dopo aver cocciato le fecole, salta la passata di pomodoro e l’olio d’oliva extra-vergine nel brodo e lascia cuocere per un paio di minuti.
  • Infine, aggiungi i piselli bolliti e mescola bene il tutto.
  • Servisci immediatamente la Vellutata di Fave e Piselli calda e gustosamente, se preferisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo cinese, elisir di lunga vita

    Brodo cinese, elisir di lunga vita


  • Vol-au-vent ai funghi

    Vol-au-vent ai funghi


  • Impasto per pizza con e senza lievito

    Impasto per pizza con e senza lievito


  • Sformato di patate e qualche sana regola

    Sformato di patate e qualche sana regola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.