Vellutata di fave con cicoria cozze…..

Per realizzare la ricetta Vellutata di fave con cicoria cozze….. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di fave con cicoria cozze.....

Ingredienti per Vellutata di fave con cicoria cozze…..

acetoagliocipolla biancacipolla rossacozzedadifave seccheformaggio canestratooliozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di fave con cicoria cozze…..

La ricetta Vellutata di fave con cicoria cozze… è un piatto fresco e sfizioso, che unisce la morbidezza delle fave cotte in brodo con la croccantezza e l’acidità delle cipolle, il sapore deciso del formaggio canestrato e la crocchiantezza delle cozze. Realizzata con fave secche decorticate, cipolle rosse caramellate in aceto, cicoria verde mantecata, e cozze leggere in un brodo aromatizzato all’aglio, risulta equilibrata tra dolce, aspro e salmastro. Tipica come antipasto o primo piatto in estate, si apprezza per la sua consistenza setosa e la combinazione di textures che coinvolgono il palato.

  • Preparare le fave: Mettere in ammollo le fave secche in acqua fredda per 12 ore. Lessarle in una casseruola con acqua e un dado vegetale, aggiungendo dell’olio a fuoco lento fino a ottenere una vellutata cremosa con un frullatore ad immersione.
  • Cucinare le cipolle rosse: Pulire le cipolle rosse, dividendole in quarti dopo aver rimuovo le estremità. Farle cuocere in 250 ml di acqua con aceto, zucchero e un dado vegetale, finché i petali diventano morbidi ma mantengono forma.
  • Pulire e lessare la cicoria: Lavare la cicoria, eliminando le foglie esterne, e cuocerle per 2-3 minuti in acqua leggermente salata, preservandone il colore vivo e la consistenza crujiente.
  • Aprire le cozze: Sciacquare le cozze, rimuovendo il bisso e le conchiglie danneggiate. Aprire con un coltello immergendo in una padella con aglio, un filo d’olio e un goccio d’acqua; raccogliere il liquido di cottura per eventuali sfumature.
  • Preparare il canestrato: Grattugiare o ridurre in scaglie fini 100 grammi di formaggio canestrato semistagionato in modo da distribuirlo in modo omogeneo sul piatto.
  • Servire: Versare uno strato sottile di vellutata in una ciotola o piatto largo. Disporre sopra le cozze aperte, i petali di cipolla, la cicoria e le scaglie di formaggio. Finire con un drizzo di olio extravergine a crudo per rafforzare le note aromatiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!