Vellutata di fagioli cannellini

Per realizzare la ricetta Vellutata di fagioli cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di fagioli cannellini

Ingredienti per Vellutata di fagioli cannellini

brodobrodo vegetalecannellinicarotecipollanoce moscataolio d'oliva extra-verginesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di fagioli cannellini

La ricetta Vellutata di fagioli cannellini
Questa deliziosa vellutata è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente gradita nei giorni freddi della stagione invernale. I fagioli cannellini, noti per la loro consistenza cremosa, vengono qui accomodati secondo una semplice ricetta che enfatizza l’integrità degli ingredienti principali. Ecco come realizzarla.

  • Apparati i cipolle, pelate e affette a mano, in una ciotola. Aggiungi olio d’oliva extra-vergine per poi friggere fino a doratura i cipollotti.
  • In un pentolone, riscalda il brodo fino a quando si inizia a bollire. Aggiungi poi fetta di carota e sedano entrambi tagliati a manna. Aspetta che i vegetali si insaporiscano al calore del liquido.
  • Raggiunta una buona insaporitura, rimuovi quindi le carote e insieme al sedano da pentola, e mettile aside. Aggiunge i cannellini. Infine aspetta che diventino inadatti a iniziare la preparazione della vellutata, rimuovi infine col gatto.
  • Preleva dal fornello brodo (così a fine bollire), traspone il liquido in un mixer e metti nel contenitore dei cannellini. Frugale insieme alla cipolle fritte riappaiono, poi tornali nel pentolone con gli altri.
  • A questo punto completa le preparazioni mescolando il sale volgarmente. Aggiungere in seguito un goccio di noce moscata grattugiata.

La vellutata risultante è quindi un godimento piacevole per il palato che vi accoglierà il fine di inverno (così da ottenere da riprendere). A fin di bene, con questo semplice piatto farete con amici raccoltanti tutti insieme gustando un bel pranzo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.