La sua origine è legata alla cucina emiliana, dove le cipolle e le patate sono ingredienti fondamentali. Questo piatto si distingue per i sapori intensi e caldi delle cipolle, bilanciati dalla dolcezza delle patate e dal sapore salato del parmigiano.
Ecco come prepararla.
- Prendi tre cipolle bionde, puliscile bene e falle a cubetti. Mettile ad asciugare su carta da cucina per eliminare eventuali residui d’acqua.
- Taglia due patate medie e fattele a cubetti, poi lessale in acqua bollente e scolale al dente.
- Fai scaldare sei cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una padella e aggiungi le cipolle. Lascia che cuocano a fuoco basso, fino a garantire un colore dorato.
- Aggiungi lo scarto delle patate lessate nella padella con le cipolle, scuoti bene, quindi aggiungi del brodo bollente e lascia che continui a cuocere per qualche minuto.
- Scola la patata. Aggiungi le patate lessate all’impasto di cipolle e integra del parmigiano grattugiato.
- Aggiusta di sale e calore, quindi aggiungi eventualmente ulteriore brodo.
- Avanzi fino ad ottenere una crema densa, che puoi servire calda o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.