Vellutata di cipolle e patate

Per realizzare la ricetta Vellutata di cipolle e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di cipolle e patate

Ingredienti per Vellutata di cipolle e patate

cipolle biondeolio d'oliva extra-vergineparmigianopatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cipolle e patate

La ricetta Vellutata di cipolle e patate è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana che si presenta come una crema densa e saporita, perfetta per accomodare sia come antipasto che come seconda portata.

La sua origine è legata alla cucina emiliana, dove le cipolle e le patate sono ingredienti fondamentali. Questo piatto si distingue per i sapori intensi e caldi delle cipolle, bilanciati dalla dolcezza delle patate e dal sapore salato del parmigiano.

Ecco come prepararla.

  • Prendi tre cipolle bionde, puliscile bene e falle a cubetti. Mettile ad asciugare su carta da cucina per eliminare eventuali residui d’acqua.
  • Taglia due patate medie e fattele a cubetti, poi lessale in acqua bollente e scolale al dente.
  • Fai scaldare sei cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una padella e aggiungi le cipolle. Lascia che cuocano a fuoco basso, fino a garantire un colore dorato.
  • Aggiungi lo scarto delle patate lessate nella padella con le cipolle, scuoti bene, quindi aggiungi del brodo bollente e lascia che continui a cuocere per qualche minuto.
  • Scola la patata. Aggiungi le patate lessate all’impasto di cipolle e integra del parmigiano grattugiato.
  • Aggiusta di sale e calore, quindi aggiungi eventualmente ulteriore brodo.
  • Avanzi fino ad ottenere una crema densa, che puoi servire calda o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.