Preparazione:
- Accendiamo l’acqua per la cottura dei ceci e li lasciamo sobbollire per 2 minuti, quindi li scoliamo e li rifacciamo bollire. quando la schiuma si forma, la togliamo.
- Prepariamo le verdure (carote, cipolla, sedano) e le tagliamo a pezzetti. Le condiamo con un cucchiaio di prezzemolo trito e un cucchiaio di sale.
- Lasciamo cuocere la vellutata per circa 2 ore a fiamma medio bassa, coperta. Dopo la cottura, la frulliamo con un mixer e la condiamo con un cucchiaino di prezzemolo trito.
- Prepariamo le mazzancolle: le mettiamo in ammollo con acqua e sale, poi le sciacquiamo e le aggiungiamo bicarbonato di sodio. Le lasciamo così fino alla bollitura dell’acqua della prima cottura.
- Le mazzancolle sono pronte per essere condite: le fate imbiondire leggermente in un cuore con aglio e olio d’oliva extra-vergine, quindi le tostate per 2 minuti.
- Impiattiamo la vellutata e distribuiamo le mazzancolle. Concludiamo il piatto con un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.