Vellutata di ceci al miso con funghi e daikon

Per realizzare la ricetta Vellutata di ceci al miso con funghi e daikon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

vellutata di ceci al miso con funghi e daikon
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di ceci al miso con funghi e daikon

  • carote
  • castagne
  • ceci
  • cipollotti
  • daikon
  • finocchietti selvatici
  • funghi
  • funghi coltivati
  • miso
  • olio
  • pepe
  • sale
  • salsa di soia
  • santoreggia
  • sedano
  • tamari
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di ceci al miso con funghi e daikon

La ricetta vellutata di ceci al miso con funghi e daikon: originaria del Nord-Est asiatico, questa ricetta unisce i sapori tipici della cucina giapponese e coreana, caratterizzati da una combinazione di sapori umami, dolci e salati. Il piatto è solitamente gustato come antipasto o piatto principale, in compagnia di amici e familiari.

  • Lava e monda le carote, le castagne, i ceci, i cipollotti, il daikon, i finocchietti selvatici, i funghi, i funghi coltivati.
  • In un pentolino, scalda l’olio e soffriggi gli scalogni finemente tritati.
  • <li.Aggiungi le carote, le castagne, i ceci, i cipollotti, il daikon, i funghi e i funghi coltivati.

  • Sfuma con il miso, la salsa di soia, il tamari, il pepe e il sale.
  • Incorpora la santoreggia e il sedano tritati.
  • Porta a bollore, quindi riduci la fiamma e lascia cuocere per 20 minuti.
  • Frulla la vellutata con lo zenzero finemente tritato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!