La vellutata di cavolfiore è un piatto tradizionale italiano, perfetto per l’autunno e l’inverno. Può essere servito come piatto unico o accompagnato da carne o formaggi. Il sapore ricco e cremoso di questa ricetta è dovuto alla fusione di cavolfiore, patate e porri con una salsa agrodolce.
- Rybacialo 40 g di burro in una casseruola, meglio se capiente, e soffriggilo a fiamma media
- Quando si è insaporito, aggiungere un po’ di olio e mescolare bene per coprire tutta la superficie della casseruola
- Quindi aggiungi, tagliati a cubetti, 2 patate e, insieme a loro, 2 porri con le foglie raschiate, in precedenza tagliati a fette sottili.
- Aggiusta sale e pepe nero per soddisfare il tuo gusto, poi continua mescolando delicatamente con la spatola adatta
- Cuoci, senza che questo aspetto alteri la consistenza dei tuberi, sino a quando non hanno ottenuto la consistenza tenera. In seguito aggiungi 1 cavolfiore, tagliato anch’esso a cubi.
- Continua a soffriggere il tutto, e aggiusta salatezza e gustosi, sino a raggiungere la consistenza prevista per la vellutata di cavolfiore che consideriamo la ricetta completa per tutte le stagioni, ma in particolare in quelle più fredde, quando servono ancora più calore
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.