La ricetta si presenta come un’insolita combinazione di sapori, dove le proprietà benefiche dei semi di lino si uniscono alla delicatezza del cavolfiore, creando un piatto equilibrato e rinfrescante.
- Mondate il cavolfiore e sbollentatelo in acqua bollente aggiungendoci un po’ di sale.
- A cottura ultimata, mettete da parte un un po’ d’acqua di cottura e frullate il cavolo; se risulta ancora denso, aggiungete un po’ d’acqua.
- Grattuggiate della noce moscata a vostro piacere e mescolate.
- Posate in un mortaio i semi di lino, in modo che sprigionino le loro proprietà.
- Servite la vellutata di cavolfiore cospargendo con i semi di lino e l’olio evo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.