Vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo

Per realizzare la ricetta Vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo

Ingredienti per Vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo

aglioburrocavolfiorecrostinimaggioranaoliopanepane integralepane raffermosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo

La ricetta vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo è un piatto tradizionale che proviene dalla cucina mediterranea. Questo piatto è noto per i suoi sapori delicati e il contesto in cui viene solitamente gustato, ovvero in occasioni informali o durante la stagione invernale. La combinazione di cavolfiore e crostini di pane raffermo crea un’armonia di sapori e testure che rende questo piatto unico e appetitoso.

  • Pulisci il cavolfiore e dividilo in cimette, poi sbollentale in acqua salata per circa 10 minuti.
  • In un’altra pentola, scalda il burro e aggiungi l’aglio tritato, facendolo soffriggere fino a quando non è dorato.
  • Aggiungi il cavolfiore sbollentato e copri con brodo vegetale, lasciando cuocere fino a quando il cavolfiore è molto tenero.
  • Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo sale e maggiorana a piacere.
  • Nel frattempo, taglia il pane raffermo a cubetti e tostalo in forno con un filo di olio fino a renderlo croccante.
  • Serva la vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo calda, guarnita con i crostini di pane raffermo e un filo di olio a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!