Ingredienti per Vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo
- aglio
- burro
- cavolfiore
- crostini
- maggiorana
- olio
- pane
- pane integrale
- pane raffermo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo
- Pulisci il cavolfiore e dividilo in cimette, poi sbollentale in acqua salata per circa 10 minuti.
- In un’altra pentola, scalda il burro e aggiungi l’aglio tritato, facendolo soffriggere fino a quando non è dorato.
- Aggiungi il cavolfiore sbollentato e copri con brodo vegetale, lasciando cuocere fino a quando il cavolfiore è molto tenero.
- Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo sale e maggiorana a piacere.
- Nel frattempo, taglia il pane raffermo a cubetti e tostalo in forno con un filo di olio fino a renderlo croccante.
- Serva la vellutata di cavolfiore con crostini di pane raffermo calda, guarnita con i crostini di pane raffermo e un filo di olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.