Vellutata di cavolfiore con ceci e yogurt

Per realizzare la ricetta Vellutata di cavolfiore con ceci e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di cavolfiore con ceci e yogurt

Ingredienti per Vellutata di cavolfiore con ceci e yogurt

cavolfiorececiolio d'oliva extra-verginepatatepepeporri

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cavolfiore con ceci e yogurt

La ricetta Vellutata di cavolfiore con ceci e yogurt e’ un ottimo pasto salutare e saporito per le giornate fredde e autunnali.

Le zuppe di verdura sono sempre un’ottima scelta quando si cerca di mangiare sano e gustoso, e questa ricetta non e’ da meno. Il cavolfiore non e’ sempre un ortaggio gradito a tutti, ma la combinazione con i ceci, le patate e il porro lo rende un piatto davvero speciale. L’aggiunta di yogurt al naturale aggiunge una nota fresca e cremosa che completa il piatto.

La vellutata e’ da gustare in un momento sereno, magari con un po’ di pane o di crostini per accompagnare il piatto. E’ un ottimo modo per gustare il sapore del cavolfiore e dell’autunno, senza sentire il peso di un pasto troppo pesante.

La preparazione della ricetta e’ facile e veloce, e può essere fatta anche in anticipo per essere servita a cena o come snack nella giornata.

  • Lavate con acqua corrente le cimette dei cavolfiori e sbollentatele leggermente in acqua bollente salata senza farle cuocere troppo.
  • Dopo averle scolate, adagiatele su di una teglia rivestita con carta forno e lasciatele dorare nel forno a 180 gradi con la modalità grill.
  • Pelate, lavate e tagliate a tocchetti le patate e cuocetele in acqua salata finché non siamo morbide.
  • Scolate e passate sotto l’acqua corrente i ceci e teneteli da parte.
  • In una pentola appassite il porro con dell’olio evo a fiamma bassa, unite le patate, i ceci ed il cavolfiore, salando e pepando a piacimento e lasciate insaporire per qualche minuto.
  • Togliete dal fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione; unite lo yogurt e frullate per l’ultima volta.
  • Impiattate e decorate il piatto con gli ingredienti utilizzati per la preparazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.