La ricetta di oggi è una reinterpretazione moderna di un classico della cucina italiana, che unisce sapori e texture in modo armonioso, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
- Pulisci il cavolfiore e dividilo in cimette, poi sbollentale in acqua salata per 5 minuti.
- In un tegame, rosola la cipolla e lo scalogno nell’olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non saranno morbidi.
- Aggiungi le cimette di cavolfiore, il brodo vegetale e il brodo, portando a ebollizione.
- Unisci le patate e cuoci per altri 20 minuti, finché non saranno morbide.
- Frulla il tutto con un mixer, aggiungendo formaggi, sale, pepe e prezzemolo tritato.
- Servi la vellutata calda, accompagnata da crostini e salumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.