La ricetta Vellutata di castagne, porri e patate nasce dalle tradizioni culinarie delle nostre regioni alpine, dove la castagna è un ingrediente fondamentale. Questo piatto particolarmente caldo e confortante è spesso associato ai giorni freddi dell’inverno, epoca in cui si dispone a consumo di castagna e porri.
Non può mai mancare una scheggia di prosciutto crudo servito sul fianco, che conferisce quel gusto particolare solido che dona il cosiddetto alimento d’eccellenza, come per l’italiano ben educato pronunciare alimento.
Per preparare la Vellutata di castagne, porri e patate di seguito compie le seguenti fasi:
- Sbuccia e sbatta le patate e i porri. Aggiungi una spolverata di pepe e sale in modo da rendere i condimenti adatti per piatto della ricetta, poi metti da parte per una parte. Nascondi in ammollo le castagne sbucciate. Mentre questo si appanna, sbattiamo il resto del contenuto di cottura in un piccolo cubo con olio, prosciutto crudo, sale e pepe e lo uniamo da un lato in un po’ d’acqua. Toccherà cuocere per circa 25-30 minuti.
Una volta appassiti, sbatti tutti i condimenti dentro. Stai ad aspettare qualche minuto in modo da sciogliere bene i pezzi rigidi e avvolgenti del porro, e infine frulla tutto, oppure setaccia in modo da avere un ottimo vellutato sempre sicuro al buon gusto dei commensali. - Fai impregnare i crostini di olio d’oliva, poi condisci con rosmarino e spolvera con sale piano in piano da un lato per dare modo al cibo di disporre il polso nel cuore. Infine ricorda di aggiungere sempre una pugna o pietra di porco dunque che il baccello ha il sapore insieme biondo ed è sesto anche il vostro prosciutto che avete inserito. Dopodiché tocca preparare un bel sorbello o pan dolce per il cucina nella kermesse della castagna
- Per servire, metti la vellutata in recipienti o in ciotole morbide, distribuisci la guarnitura di crostini su circa metà di ogni piatto, condisci con brodo, e segna finalmente con un crudo di scheggia di prosciutto crudo, cioscioooooo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.