La preparazione prevede l’utilizzo di ingredienti freschi e naturali.
- Lavate e pelate le carote e i topinambur, quindi tagliateli a tocchetti e affettate finemente la cipolla rossa.
- In una pentola, soffriggete la cipolla nell’olio extravergine d’oliva fino a quando risulta morbida, poi unite i topinambur e le carote, lasciandoli insaporire per qualche minuto.
- Versate il brodo vegetale ben caldo e lasciate cuocere per 30-40 minuti, fino a quando le verdure risulteranno molto tenere.
- Frullate le verdure con un frullatore ad immersione, poi unite 250 g di ricotta fresca e frullate ancora per ottenere una consistenza liscia.
- Preparate i crostini di pane casereccio tagliando fette di pane alte 1 cm a quadrotti, poi tostatele in una padella con una noce di burro e un pizzico di sale fino a doratura.
- Aggiustate di sale e pepe se necessario, poi ponete la vellutata nei singoli piatti, decorandoli con un filo d’olio crudo, una quenelle di ricotta e i crostini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.