Vellutata di carote e porri alle spezie invernali

Per realizzare la ricetta Vellutata di carote e porri alle spezie invernali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di carote e porri alle spezie invernali
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di carote e porri alle spezie invernali

  • anice
  • brodo vegetale
  • cannella
  • carote
  • chiodi di garofano
  • erbe aromatiche
  • garofano
  • lenticchie
  • noci di macadamia
  • olio
  • pepe
  • porri
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • spezie
  • vaniglia
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di carote e porri alle spezie invernali

_Vellutata di carote e porri alle spezie invernali_

La ricetta Vellutata di carote e porri alle spezie invernali è un piatto tradizionale che richiama i sapori del Natale e dei tempi invernali. Carote e porri sono tipici ingredienti invernali, mentre le spezie come cannella, zenzero e chiodi di garofano sono conosciute per le loro proprietà termoregolatrici e antidolorifiche. Questo piatto è ideale per essere servito bollente durante le feste invernali o per un’allegra colazione con amici.

  • SBOLLIMENTA il brodo vegetale e la zuppa di lenticchie in parallelo.
  • RAFFRALLA l’anice in una padella con un filo di olio e aggiungi poco brodo vegetale fino a quando non si rigira facilmente.
  • CATTURA i fiocchi di foglia con il petalo della foglia, poi aggiungi le noci di macadamia e sbatti l’insieme fino a ottenere una crema omogenea.
  • RASCHIA bene i porri e le carote.
  • INTEGRA le spezie alla mistura di noodles (brodo vegetale, cannella, chiodi di garofano, lenticchie, pepe, rosmarino, sale, salvia, zenzero).
  • In un pentolino calda, versa il condimento in modo uniforme e lascia cuocere per circa 10/15 minuti o fino a quando la salsa è cotta.
  • SALVA la Vellutata di carote e porri alle spezie invernali in un piatto e cospargi con foglie fresche di sfumato.
  • SERVA subito con ingredienti a piacimento in piatto, alternando gusti e ingredienti vari.
  • Svuota i piatti, risciacquali e distendili su un canale in attesa da pulire.
  • SVUOTA fino a quando il prodotto non si è raffreddato e il grano è arrosto.

Questo piatto è perfetto per una serata fredda con amici o per un aperitivo su un tavolo al lume dei candelabri. Per maggiori dettagli o varianti vai alla **_ricetta completa._

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!