- Grattugiare il parmigiano. Eliminare la parte superiore dei carciofi e le foglie più esterne e dure.
- Tagliare i carciofi in quattro spicchi e rimuovere il fieno interno. Immergerli in acqua con succo di limone per evitare l’ossidazione.
- Mettere il burro in un ampio tegame a fuoco medio e, una volta fuso, aggiungere l’amido di riso. Far cuocere per qualche minuto.
- Unire nella pentola i carciofi scolati e il brodo vegetale.
- Cuocere i carciofi finché non saranno teneri. Frullare il tutto, regolando di sale a piacere.
- Passare la vellutata al colino per eliminare eventuali filamenti di foglie.
- Aggiungere alla vellutata i tuorli d’uovo e il parmigiano grattugiato. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un amalgama omogeneo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.