Vellutata di broccolo romanesco

Per realizzare la ricetta Vellutata di broccolo romanesco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di broccolo romanesco

Ingredienti per Vellutata di broccolo romanesco

aglioalicibroccolibrodobrodo vegetalecavolocrostinioliopepepeperoncinosalevinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di broccolo romanesco

La ricetta Vellutata di broccolo romanesco è un piatto tipico della cucina ligure, originario del litorale Genovese. La sua storia risale all’epoca medievale, quando i marinai genovesi portavano con sé questa deliziosa crema di verdure durante le loro avventure marittime. Il sapore intenso e l’aroma deciso di questo piatto lo rendono perfetto per essere servito come secondo piatto in special occasioni o durante le feste. La sua preparazione è piuttosto semplice, ma richiede un poco di tempo e attenzione per ottenere il risultato ottimale.

  • Prendere l’aglio e farlo saltare in un po’ di olio con un peperoncino piccante fino a quando non diventa limpido e profumato.
  • Aggiungere gli alici dissalati e cuocerli per un paio di minuti.
  • Mettere il broccoli e il cavolo romanesco in un pentolone con del brodo vegetale e il vino bianco. Portare a bollore e poi ridurre il fuoco.
  • Unire l’aglio e gli alici al pentolone con le verdure e cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando il broccoli non è tenero.
  • Passare il tutto con un frullatore e sbattere il mix con un po’ di brodo per ottenere la giusta consistenza.
  • Aggiungere il pepe e il sale, e servire il piatto con crostini per cantiare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.