L’equilibrio delicato tra la dolcezza delle zucchine e la nota speziata della curcuma, insieme alla leggerezza della preparazione, la rendono ideale per un pranzo o una cena leggera e sana da gustare in qualsiasi periodo dell’anno.
- Tritare nell’impastatore il sale, l’aglio e la cipolla;
- Aggiungere le zucchine tagliate a pezzi;
- Fare rosolare il tutto con un filo d’olio d’oliva;
- Versare del brodo vegetale e cuocere per qualche minuto;
- Aggiungere la curcuma, il pepe nero e i dadi;
- Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea;
- Ajustare di sale se necessario;
- Servire la vellutata calda, decorando con prezzemolo fresco;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.