Per realizzare la ricetta Vellutata con cavolfiore, patate e croccante di pancetta affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Vellutata con cavolfiore, patate e croccante di pancetta affumicata
Come preparare: Vellutata con cavolfiore, patate e croccante di pancetta affumicata
La ricetta Vellutata con cavolfiore, patate e croccante di pancetta affumicata è un piatto tipico delle regioni settentrionali d’Italia, dove la combinazione di ingredienti freschi e sapori intensi crea un’esperienza gastronomica unica. La vellutata, con la sua consistenza cremosa e la sua profumazione di pancetta affumicata, è un’eccellenza invernale, ideale per essere gustata in compagnia di amici e familiari attorno al tavolo.
Gli ingredienti sono semplici ma ricchi di sapore: brodo granulare, cavolfiore, cipolla, olio, pancetta affumicata, patate, pepe, prezzemolo, prezzemolo tritato e sale.
Inizia pulendo e tagliando il cavolfiore in cimette e la cipolla in dadini.
In un tegame, rosola la cipolla nell’olio fino a quando non sarà morbida e dorata.
Aggiungi le cimette di cavolfiore e cuoci fino a quando non saranno tenere.
Sbatti le patate sbucciate e tagliate a dadini con il bordo del coltello per renderle più friabili.
In un’altra pentola, fai sciogliere il brodo granulare con un po’ d’acqua e aggiungi le patate sbattute.
Lascia cuocere fino a quando le patate saranno cotte e il brodo denso.
Friggi la pancetta affumicata in un padellino antiaderente fino a quando non sarà croccante.
In un mixer o in un frullatore, blendinga il cavolfiore cotto, le patate cotte e il brodo denso.
Aggiungi il sale, il pepe e il prezzemolo tritato e mescola.
Servi la vellutata calda, decorata con croccante di pancetta affumicata e un ciuffo di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pasta due colori con asparagi freschi per festeggiare la mamma!
Sushi al salmone: un piatto giapponese per la festa della mamma
Festa della mamma: dadi di vitello in salsa tonnata e fior di cappero
La torta Paradiso … la mia ricetta per una soffice merenda!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!