Per realizzare la ricetta Vellutata con carote viola, zenzero e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Vellutata con carote viola, zenzero e pancetta
Come preparare: Vellutata con carote viola, zenzero e pancetta
La ricettaVellutata con carote viola, zenzero e pancetta è una proposta ideale per una giornata novembrina, nebbiosa e fresca. Questo piatto è una vellutata cremosa e saporita, grazie all’unione delle dolci carote viola, dello zenzero dal sapore speziato e della pancetta affumicata che aggiunge un tocco croccante e saporito.
Per preparare la Vellutata con carote viola, zenzero e pancetta, occorre iniziare con la preparazione degli ingredienti:
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti, mettendole in una pentola.
Spelare le carote, lavarle e tagliarle a rondelle non troppo piccole, aggiungendole alle patate nella pentola.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a pezzetti, insieme allo zenzero pulito e tagliuzzato.
Coprire il tutto con acqua due dita sopra le verdure, unire il brodo granulare e portare a bollitura.
Far cuocere per circa 25-30 minuti, aggiustando con pepe.
Spegnere e frullare il tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una bella crema densa.
Per servire, si consiglia di accompagnare la vellutata con dei crostini di pane tostato, decorarla con delle rondelle di porro, irrorarla con un filo d’olio extravergine e guarnirla con pancetta sgrassata in padella per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!