Vellutata antinfluenzale

Per realizzare la ricetta Vellutata antinfluenzale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

vellutata antinfluenzale

Ingredienti per Vellutata antinfluenzale

brodocarotecurcumasalesedanospeziezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata antinfluenzale

La ricetta vellutata antinfluenzale è un piatto tradizionale che prende origine dalle vecchie ricette della nonna. Il suo sapore tipico è dolce e delicato, con un tocco di spezie che si sposa perfettamente con le carote e il sedano. Solitamente viene gustato in autunno e inverno, quando il corpo ha bisogno di un ricostituente naturale.

  • Prepara il brodo di carne o vegetale e portalo a ebollizione.
  • Taglia le carote e il sedano a pezzi grossi e fallo soffriggere in un tegame con un po’ di olio fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungi la curcuma e lo zenzero in polvere e mescola bene.
  • Unisci il brodo al tegame e porta a bollore.
  • Regola di sale e spezie a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca

    La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca


  • Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

    Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!


  • Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda

    Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda


  • L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività

    L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!