- Fortifica il tuo brodo vegetale con un chiodo di garofano, 10 grani di pepe nero e la parte esterna di un finocchio.
- Taglia la zucca, la pulisci e la metti in una teglia insieme alla cipolla, all’aglio, al rosmarino, sale, pepe e olio evo.
- Metti in forno ventilato a 180° C per 30 minuti, facendo raffreddare la zucca e poi estraggi la polpa.
- Frullo la polpa con il minipimer e il brodo vegetale, aggiustando di sale e pepe.
- Serva la zuppa nelle ciotole con un filo di olio evo, il parmigiano e fette di pane abbrustolito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.