La vellutata ai funghi e castagne è un vero comfort food, elegantemente servito all’interno di pagnotte di grano duro. Il contenitore, assorbendo il liquido, diventa molto goloso e terminata la vellutata si può mangiare.
- Pulire e tagliare sottilmente gli scalogni, farli appassire in un tegame con un filo di olio e il rosmarino.
- Aggiungere i funghi puliti e tagliati, sfumare con il vino bianco e lasciar cuocere, aggiungendo la patata pulita e tagliata a pezzi grossolanamente.
- Dopo qualche minuto aggiungere le castagne, precedentemente lessate e sbucciate, e versare il brodo vegetale caldo, tanto basta per coprire completamente la preparazione.
- Aggiustare di sale e pepe, abbassare la fiamma e lasciare cuocere circa mezz’ora aggiungendo eventualmente altro brodo.
- Frullare la preparazione con un mixer ad immersione per ottenere una crema fluida e vellutata.
- Versare la vellutata nelle pagnotte, tenute in caldo, e guarnire con prezzemolo fresco sminuzzato, un filo di olio a crudo e pepe a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.