Il piatto è originario del Sud Italia, dove il sedano e le rape sono ingredienti comuni nel mediterraneo. Questa ricetta è un classico della tradizione culinaria pugliese, dove il gusto del sedano e le sue sottili foglie vengono abbinati alla dolcezza della ricotta e il leggero crunch delle rape. Si gusta comunemente questo piatto in autunno e inverno, quando il sedano e le rape sono più freschi e gustosi.
Preparazione
- Mondare i finocchietti selvatici da possibili impurezze e tritarli finemente.
- Tritare con un coltello le patate in piccole pezzetti.
- Tritare con un coltello il sedano in pezzi piuttosto piccoli.
- Ammassare le patate, il sedano e le rape in una ciotola. Aggiungere il pepe rosa e il sale grosso e mescolare bene.
- Fare una fontana di pancarré nel centro della ciotola e versarci la ricotta.
- Racchiudere bene il tutto e cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il unto è caldo.
- Servire immediatamente, offrendo il Velluta di sedano rapa bianco al tuo venerdì sera familiare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.