Veggy burger di ricotta e bietoline

Per realizzare la ricetta Veggy burger di ricotta e bietoline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Veggy Burger di Ricotta e Bietoline

Ingredienti per Veggy burger di ricotta e bietoline

bietefarina di maispangrattatoparmigianoricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Veggy burger di ricotta e bietoline

La ricetta Veggy Burger di Ricotta e Bietoline è una proposta gustosa e saludabile che rivoluziona l’idea di un pannello calle tradizionale, trasformandolo in un piatto leggero e vibrante di sapori primaverili. Questi burger, creati con ricotta cremosa e bietoline lessate, combinano la delicatezza dell’erbaceo con la gratinatura del parmigiano e la croccantezza del pangrattato. Ideali per un pranzo veloce o un picnic estivo, possono essere serviti in panini morbidi o accompagnati da insalate fresche per una scelta al basso indice glicemico. La loro preparazione, semplice ma curata, richiede attenzione alle proporzioni per evitare che l’impasto sia appiccicoso, grazie all’aiuto della farina di mais. Un’alternativa vegana si potrebbe ideare ridimensionando gli ingredienti, ma nell’originale le uova legano gli elementi, creando un risultato unico e saziente.

  • Lessare le bietoline in acqua bollente per 5-7 minuti, poi scolarle, sfogliare e tritarle a coltello.
  • Mesci in una ciotola la ricotta, le bietoline cotte, il parmigiano grattugiato, le uova intere, e sale di Cervia a piacimento finché si ottiene un composto omogeneo e denso.
  • Frigge la farina di mais su un piatto piano. Prendi porzioni dell’impasto con una cucchiaiata, avvolgili nelle mani e appiattirli in rondelle spesse 2 cm, infarinandoli abbondantemente per evitare che粘are durante la cottura.
  • Scaldare olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Cuocere i burger a fuoco medio-basso per 5-6 minuti per lato, girandoli con una schiena per evitare deformazioni.
  • Salare lievemente i burger dopo cottura, lasciarli sgocciolare su un piatto con carta assorbente per eliminare l’egrasso in eccesso.
  • Servire caldi all’interno di panini soffici leggermente tostati, o accanto a una composizione di verdure grigliate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.