- Lavare e tagliare a pezzetti le carote, le zucchine, le patate e i fagioli cannellini. Lessare in acqua salata bollente per 30 minuti circa, fino a cottura morbida. Scolare e lasciar raffreddare sullo scolapasta per eliminare l’umidità superflua.
- In un contenitore capiente, frullare o schiacciare todas le verdure cotte fino ad ottenere una purea omogenea. Assaggiare e regolare sale e pepe. Aggiungere l’olio di oliva, il Parmigiano grattugiato e il semolino. Mescolare vigorosamente finché l’impasto diventa consistente e tenace.
- Formare 4 frittelle simili ad hamburger, rivestendole con semolino per la panatura. Versare dell’olio in una padella antiaderente riscaldata. Cuocere a fiamma media/viva per 3-4 minuti da ogni lato, finché non si formano croste dorate e croccanti.
- Tagliare a fettine sottili il pomodoro, i cetrioli e disporli sul piatto insieme alle foglie di radicchio. Montare il vegburger sul panino: base inferiore con radicchio, poi l’hamburger, condimenti (marmellata, pomodoro, cetriolo), infine la parte superiore del panino. Chiudere con uno stecco. Servire con posate in legno per mantenere un’accurata presentazione salutista.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.