Il piatto è solitamente gustato in un contesto informale. I sapori tipici sono dolci, salati e freschi.
- Tostare il sesamo e tritarlo finemente.
- Tagliare a strisce sottili le carote e i cetrioli.
- Cucinare i noodles secondo le istruzioni sulla confezione.
- Preparare il condimento con olio d’oliva, aceto di riso, mirin e tamari.
- Tagliare a dadini il seitan e il tempeh e soffriggerli.
- Aggiungere i funghi e cuocere fino a quando non sono teneri.
- Mescolare il condimento e i legumi cotti.
- Unire il tutto con i noodles cotti e guarnire con erba cipollina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.