Vegan superfood crackers carote e quinoa | vegan & glutenfree

Per realizzare la ricetta Vegan superfood crackers carote e quinoa | vegan & glutenfree nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

VEGAN SUPERFOOD CRACKERS CAROTE e QUINOA | Vegan & GlutenFree

Ingredienti per Vegan superfood crackers carote e quinoa | vegan & glutenfree

agliocarotecrackerscrema di sesamofarinagelatinaoliopepequinoarosmarinosemi di chiasemi di girasolesemi di sesamotamari

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vegan superfood crackers carote e quinoa | vegan & glutenfree

La ricetta VEGAN SUPERFOOD CRACKERS CAROTE e QUINOA | Vegan & GlutenFree è una proposta leggera e nutriente, ideale come spuntino salato veloce. Questi crackers sono croccanti, ricchi di sapori mediterranei grazie all’aglio, al rosmarino e ai semi di sesamo, mentre le carote danno consistenza e dolcezza naturale. Senza olio e senza sale, sono adatti a dietetici speciali e a chi cerca alimentiintegrali. Ideali per aperitivi, insalate o come accompagnamento, si gustano freschi o croccanti aseconda il tempo di conservezione.

  • Preriscaldate il forno a 130°C e ritagliate una foglio di carta forno alla grandezza della teglia.
  • In una ciotola, mescolate 3 cucchiai di acqua e i semi di chia. Lasciate insapare per 10 minuti per creare una gelatina.
  • Sbucciate e grattugate le carote, quindi unitele alla farina di quinoa, i semi (sesamo, girasole, chia), la crema di sesamo (tahin), il tamari, il pepe, l’aglio tritato e il rosmarino fresco. Smissate energicamente per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungete la gelatina dei semi di chia e continuate a mescolare finché l’impasto non diventa compatto e leggermente appiccicoso. Se è troppo secco, aggiungete al massimo 3 cucchiai d’acqua in più.
  • Sposta l’impasto sulla carta forno, coprite con un altro foglio e usate un matterello per stenderlo a 2mm di spessezza.
  • Con un rotolo o un coltello, tagliate il composto in forme.geometriche, come quadrati o rettangoli. Sistemateli sulla teglia.
  • Cucinateli in forno per 30-35 minuti, controllando spesso la cottura per evitare che si brucino i bordi. Lasciateli raffreddare completamente sulla teglia per 8 ore o di notte.
  • Conservate i crackers in contenitori ermetici per 3 giorni. Sono ottimi con salse cremose, insalate o come merenda salata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.