Vegan glutenfree “cotolotte” di miglio

Per realizzare la ricetta Vegan glutenfree “cotolotte” di miglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Vegan Glutenfree “Cotolotte” di Miglio

Ingredienti per Vegan glutenfree “cotolotte” di miglio

cavolfiorecipollamandorlemiglionoce moscatanocipepepolentasalespezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vegan glutenfree “cotolotte” di miglio

La ricetta Vegan Glutenfree “Cotolotte” di Miglio

Il piatto è una deliziosa interpretazione vegana e senza gluten della tradizionale piadina milanese. Questo comfort food italiano riproposto in una versione innovativa, unisce il sapore croccante della polenta allo scorciatoio del miglio con l’aroma delicato della noce moscata e il gusto piccante delle spezie. Un vero gioco di sapori e testi che sorprenderà i vostri commensali.

  • Risciacquate il cavolfiore e fatelessi in un’insalatiera con l’acqua ghiacciata e un cucchiaino di sale. Lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  • Sudate la cipolla finché diventa morbida e dorata. Aggiungete le mandorle, le noci e il pepe, e fate cuocere per 2-3 minuti.
  • Fate cuocere la polenta con 500 ml di acqua e un cucchiaino di sale. Mescolate continuamente per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Fate cuocere fino a quando non diventa densa e croccante.
  • Mischiate il miglio con la noce moscata e le spezie. Aggiungete le cipolle e le mandorle alla polenta e mescolate bene.
  • Formate 8-10 ciotole con il composto di polenta e miglio e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cuori di risotto al brandy, mazzancolle e pepe rosa per stupire

    Cuori di risotto al brandy, mazzancolle e pepe rosa per stupire


  • Fatti Fritti o Para Frittus passo passo

    Fatti Fritti o Para Frittus passo passo


  • Le castagnole, una delizia per il periodo di Carnevale!

    Le castagnole, una delizia per il periodo di Carnevale!


  • Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free

    Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.