Vegan chocolate pear cake (tortiera da 20 cm )

Per realizzare la ricetta Vegan chocolate pear cake (tortiera da 20 cm ) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vegan Chocolate Pear Cake (tortiera da 20 cm )

Ingredienti per Vegan chocolate pear cake (tortiera da 20 cm )

cacao amarocioccolato fondentefarina 00farina di mandorlefecola di patatelievitomandorlenoccioleoliopatatepererisosalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vegan chocolate pear cake (tortiera da 20 cm )

La ricetta Vegan Chocolate Pear Cake (tortiera da 20 cm ) unisce il piacere del cioccolato fondente con la freschezza delle pere, creando un piatto morbido e invitante ideale per una colazione golosa o una ricca merenda. Il mix di farine classiche e ingredienti vegetali come fecola di patate e olio di riso ne garantisce una consistenza aerata, mentre il cioccolato riutilizzato da avanzati di Pasqua ne arricchisce il sapore cremoso. La presenza di nocciole e mandorle aggiunge una nota croccante che contrasta armoniosamente con la base setosa: un dessert vegano che combina riciclo creativo e piacere culinario.

  • Preriscaldate il forno a 180°C e preparate una tortiera da 20 cm rivestendola con carta forno.
  • Mischiate la farina 00, la farina di mandorle, la fecola di patate, il cacao amaro, il lievito e una piccola quantità di sale fino ad ottenere una miscela omogenea.
  • In un bacile separato, incorporate lo zucchero di canna all’olio di riso o semi con un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungete gradualmente l’acqua fredda alla crema liquida, mescolando energicamente per integrare i componenti secchi.
  • Tagliate a fette sottili due pere, eliminando nocciolo e buchetti.
  • Iniziate a distribuire una prima porzione della crema nel contenitore, posizionate una spirale di fette di pera direttamente sulla base, quindi coprite con la massa rimanente.
  • Riponete il piatto nel forno preriscaldato e cuocete per 35–40 minuti, finché con una spaghettiera immersa nel centro risultrà asciutta.
  • Coprite con mandorle tritate e cioccolato fuso fuso sciolto al bagnomaria, distribuiti uniformemente sulla superficie ancora calda.
  • Lasciate intiepidire prima di tagliare per evitare che la struttura si spezzetti.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!