Vegan chocolate banana bread

Per realizzare la ricetta Vegan chocolate banana bread nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vegan Chocolate Banana Bread

Ingredienti per Vegan chocolate banana bread

avenabananecioccolato fondentefarinalievito per dolcimieleoliorisosalesciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vegan chocolate banana bread

La ricetta Vegan Chocolate Banana Bread è un piatto tipico della cucina vegetariana, che si è diffuso nel corso degli anni grazie alla sua versatilità e ai suoi sapori unici. Questo piatto può essere mangiato come colazione, spuntino o dessert, e si presta bene a essere servito come snack o accompagnamento a un pasto principale.

I ingredienti principali, come le banane e il cioccolato fondente, conferiscono al piatto un sapore ricco e intenso, mentre la farina e la farina di riso danno tessitura e leggerezza.

Per preparare questo delizioso piatto, segue i passaggi necessari:

  • Mettere nello smoking del forno a 180°C 1 cucchiaio di olio e lasciarlo sciogliere.
  • In un contenitore capiente, mescolare in ordine 2 cucchiai di avana e 2 cucchiai di riso, aggiungere un cucchiaio della polvere di mais, mescolare bene e lasciarla da parte.
  • In un’altra ciotola – sbucciare 2 banane mature e mescolarle assieme a 1 cucchiaio di olio.
  • Aggiungere al contenitore precedentemente preparato, il risultato ottenuto dalla precedente azione, olio e banane. Mescolare bene
  • Aggiungere le mescolanze precedenti una volta rimettenti tutti gli ingredienti a disposizione un – le cucchiai di zucchero e miele, inserire, far rimescolare lentamente ed insaporire col sale per additorio
  • In un contenitore capiente versare tutti gli ingredienti un po alla volta senza mescolare assolutamente, in fine aggiungere il lievito
  • Mescolare tutti gli ingredienti con le mani, avendo cura di non lavorare troppo.
  • Versare il composto in un’iccica unta di olio, la teglia di avena, facendo in modo che il composto sia livellato.
  • Infornare in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti. Controllare dopo 20 minuti per evidenzizzare eventuali errori di dosaggio
  • Far raffreddare completamente su un vassoio con carta da cucina.
  • Servire tiepido o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.